|
da ENRICO » sabato 14 marzo 2015, 13:20
Problema collegamento USB ,risolto. Da sinistra a destra, sono: +5V filo rosso < filo bianco < filo verde < gnd filo nero < N.C. I connettori sono 5 sulla fila in alto e 4 sulla fila in basso. = = = =
Ho trovato ,col tester i +5V e il negativo e ho collegato in questa successione: R,V,B,N, i dispositivi si accendevano ma non mandavano comandi. A questo punto ho invertito il V. col B.,per avere R,B,V,N e così è tutto ok.
-

ENRICO
- Pc-Intel

-
- Messaggi: 477
- Iscritto il: domenica 22 dicembre 2013, 18:27
- Località: APRILIA LT
- Sistema Operativo: WINDOWS 7
- Preassemblato: Sì
da davide » sabato 14 marzo 2015, 13:35
ottimo, grazie per il feedback
EDIT ho modificato titolo argomento e spostato di sezione
-
davide
-
da ENRICO » mercoledì 18 marzo 2015, 19:41
Grazie a voi! Ora che PRECISE funziona benissimo, ho voluto provare se andava anche WindowsXP, ma non va . Ho sistemato la sequenza di boot, mettendo CDr<HD< Floppy, ma mentre le versioni di Puppy funzionano tutte, il CD di WindowsXP mi da solo una schermata nera. Mi sembra strano , perché con pentium4 e due Ram da 520MB dovrebbe girare visto che girava su un Pc più vecchio con un pentium3 e 520MB di Ram.
-

ENRICO
- Pc-Intel

-
- Messaggi: 477
- Iscritto il: domenica 22 dicembre 2013, 18:27
- Località: APRILIA LT
- Sistema Operativo: WINDOWS 7
- Preassemblato: Sì
da davide » mercoledì 18 marzo 2015, 20:26
win xp non te lo consiglio , non è piu supportato, ma se vuoi fare la prova, devi formattare il disco a basso livello http://www.megalab.it/8424/hdd-low-leve ... so-livellopoi con gparted creare un nuova partizione viewtopic.php?f=19&t=1655#-gparted impostare nel bios i valori di default e sequenza di boot , disabiltare il floppy
-
davide
-
da ENRICO » giovedì 19 marzo 2015, 10:48
Non voglio installare XP, vorrei solo fare delle prove. Allora, l'HD era vuoto, ho fatta una partizione di 10MB,dove ho installato Precise Puppy , il resto risulta non allocato. La mia domanda è questa: Facendo partire il CDr di un altro SO come XP o Lubuntu, non dovrebbero girare e al momento dell'installazione far scegliere in quale partizione installare o permettere di fare una nuova partizione? O devo, per forza, creare prima un'altra partizione? Poi ho un altro dubbio: Perché se metto un'altra versione di Puppy carica regolarmente, invece Pippermint, fa tutta la procedura, ma alla fine quando dovrebbe apparire il desktop mi compare solo una schermata nera ma con al centro il puntatore del mouse immobile?
Per Fixit, il CD è efficiente,perché provato su altro PC.
-

ENRICO
- Pc-Intel

-
- Messaggi: 477
- Iscritto il: domenica 22 dicembre 2013, 18:27
- Località: APRILIA LT
- Sistema Operativo: WINDOWS 7
- Preassemblato: Sì
da ENRICO » lunedì 23 marzo 2015, 16:54
Ok, risolto. Sempre da precise<menù<sistema<gparted, ho creata una nuova partizione nello spazio non allocato. Riavviato con CDr di W XP, tutto bene. Prima di terminare la procedura di installazione l'ho bloccata,cambiato il CD con Lubuntu. Anche questo tutto ok,ho completata l'installazione e riavviato. All'avvio parte Precise, ma se in fase d'avvio pigio F8 posso scegliere tra Precise o Lubuntu. Il lavoro su questo PC può considerarsi concluso. Grazie per il vostro aiuto.
-

ENRICO
- Pc-Intel

-
- Messaggi: 477
- Iscritto il: domenica 22 dicembre 2013, 18:27
- Località: APRILIA LT
- Sistema Operativo: WINDOWS 7
- Preassemblato: Sì
da davide » lunedì 23 marzo 2015, 17:10
bravo enrico! metto su risolto, ciao
-
davide
-
| |