Se vi dicessi però che è possibile installare su una semplicissima penna usb un’installazione del nostro sistema operativo e che una volta avviata ci consente di installare Windows 7 da usb in tutte le sue versioni, che pensereste?
Proprio così, oggi vi insegniamo, tramite una semplice guida, due modi rapidi per installare Windows 7 da usb. All’avvio dell’installazione potremo scegliere quale tra le tante versioni disponibili installare. Vediamo come fare!
Come installare Windows 7 da usb e quali vantaggi ci da
Installare Windows 7 da usb significa che è possibile usufruire di un’unità di rimozione come una pen drive per creare dei dati di installazione del sistema operativo. Una volta avviato il setup dalla penna usb, possiamo installare Windows 7 da usb in tutte le versioni disponibili.
Usando i tool sotto riportati infatti, vedremo che essi estraggono dalla nostra versione di Windows 7 i file base, e rendono disponibili quindi nel setup da penna usb l’installazione di tutte le versioni, a differenza del DVD che ci consente di installare solamente una versione.
Per installare Windows 7 da usb possiamo scegliere uno dei due Tool che andremo ad illustrarvi tra poco:
1) Installare Windows 7 da usb grazie a Windows USB/DVD Download Tool
Windows USB/DVD Download Tool è un software creato da Microsoft che ci consente, in alcuni passaggi, di poter installare Windows 7 da usb. Infatti, una volta installato il Tool, esso copierà Windows 7 ISO su una penna usb in modo da poter avviare il setup da li.
L’unica cosa richiesta è una penna usb abbastanza capiente. Anche se i file saranno compressi, occuperanno comunque una dimensione adeguata. Si stima che, per essere sicuri di un’installazione senza problemi, sia necessaria una pen drive di almeno 8gb.
2) Installare Windows 7 da usb tramite EL.CFG Removal Utility
EL.CFG Removal Utility è il secondo software che andiamo ad illustrare oggi. Esso ci consente di eseguire lo stesso procedimento di Windows USB/DVD Download Tool, ovvero quello di installare Windows 7 da usb, ma con qualche differenza.
È necessario che il file di Windows 7 ISO sia la versione ultimate, infatti da quella potrà estrarre tutte le altre versioni minori e consentire di installarle. Al setup infatti potremo installare Windows 7 da usb in tutte le versioni del sistema disponibili, dalla prima all’ultima, x86 o x64.
ideageek.it
by scapuc